|
![]() ![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() ![]() |
![]() |
Vi siete mai chiesti qual'e' la differenza tra uno spumante ed uno champagne? Avete mai avuto la curiosita' di capire cos'e' che rende comune o eccezionale un vino (non certamente il prezzo) o come si fa per apprezzare pienamente il vostro vino preferito? Per una risposta a queste (e a altre) domande, c'e' una sola soluzione: frequentare un corso di degustazione. ilsommelier vi propone proprio questo, partecipare ad un corso di degustazione, economico, efficace, organizzato su vari livelli di approfondimento, rimanendo comodamente a casa vostra e facendo affidamento alla disponibilita' de ilsommelier, che potrete contattare in qualunque momento per curiosita', spiegazioni ed approfondimenti.
Il corso di degustazione proposto si articola su tre livelli, mirati in
particolare - ma non solo - ai "principianti": ogni argomento e' affrontato e spiegato
chiaramente, senza dare nulla per scontato. Le tematiche affrontate sono le seguenti: Degustazione e Vitivinicoltura L'Abbinamento dei Vini a Tavola
Nelle pagine su indicate troverete l'indice esatto degli argomenti e qualche esempio tratto dalle dispense. I tre livelli sono, come si vede, completamente indipendenti, ma ritengo il primo indispensabile per affrontare gli altri due. Verificate in dettaglio i vantaggi della soluzione proposta accedendo alla pagina Iscrizione ai Corsi!
|
![]() |