

|
|


Spesso sento dire che il vino in Italia - e nel mondo - e' in crisi e
che ormai, a tavola come in altre occasioni, compare sempre piu' di rado. Eppure, ogni qual volta
che mi capita di parlare di vino, o di offrirne, diventano immediatamente palpabili
un interesse ed una curiosita' che nessun'altra bevanda risveglia.
Il mondo del vino e' affascinante e variegato, che appare complesso solo perche' gli
"esperti" lo fanno sembrare tale, rifugiandosi dietro frasi e parole destinate ad
impressionare.
E la conseguenza e' che molte persone che vorrebbero conoscere, anche solo
superficialmente, il mondo del vino se ne allontanano immediatamente, intimorite e
frastornate.
Questo sito, che nasce senza sponsorizzazioni e che intende rimanere indipendente
anche nel futuro, vuole essere un tentativo di avvicinare a questo universo quanti piu'
di voi possibile, raccontando in maniera facile e coinvolgente quanto necessario ad
apprezzare fino in fondo un buon bicchiere di vino e la compagnia che soventemente
vi si accompagna.
Vuole inoltre contribuire a rivalutare una bevanda tipica della tradizione
italiana (e di tutti i Paesi a "gastronomia evoluta") oggi un po' bistratta dalle
mode e dalla scarsa attenzione (e molta fretta) che si pone nel mangiare.
Navigate dunque per le varie sezioni e non esitate a contattarmi per qualunque
suggerimento, critica o richiesta di informazioni!
|
|